|  | |||
| Via S. Francesco         Il lato orientale dell’Università (coi resti dell’antico palazzo  Capodivacca) come appariva nei giorni precedenti la domenica 30 maggio 1909. La  data si rileva dal manifesto pubblicitario che annuncia una gara di tiro al  piccione. Tra i cogoli del selciato di Via S. Francesco, in doppia corsia, le  rotaie del tram della linea per il Santo, inaugurata pochi mesi prima, il 7  dicembre. Il palazzetto è stato poi restaurato: le bifore sono diventate  poggioli, al pianterreno si sono aperti il porticato e gli archi, il portone è  arretrato. Le successive due case, che mettevano a ponte San Lorenzo, hanno  invece interamente ceduto il posto all’ala meridionale del palazzo  universitario. 
 
 
 | |||